I primi prediligono gli stili di accompagnamento aperti, che consentono la massima libertà di adattamento ad un vasto repertorio di brani all’interno di uno specifico genere musicale. I secondi sono inflessibili nella selezione di stili disegnati su misura di canzoni specifiche: qui i tastieristi sono particolarmente esigenti e la cifra minima di accettabilità non ammette nulla di meno che non sia la fedeltà al brano originale. Per costoro sono nati i Supporti Ketroniani Gold.
Riportiamo l'articolo pubblicato il 15 giugno 2020 sul blog Tastiere Arranger, un grazie va a Renato Restagno
Facciamo delle ipotesi.
Se vi state chiedendo da dove sia venuto fuori Nico er Pirata, prima ancora di andare a cercare notizie sulla fortunata serie di film con Tomás Milián – pensateci un attimo, qui in questo blog diamo spazio alle tastiere arranger – quindi il consiglio è di rileggere la storia di Antonio Rizzato e dei Supporti Ketroniani: ne abbiamo parlato qui una prima volta nell’ottobre 2016 e siamo tornati a riparlarne qualche mese dopo, nel febbraio 2017.